Miti da sfatare
Passa per scoprire











Scopri le Nostre Selezioni

Manzo Sashi Choco
"Il Kobe europeo", una carne dalla marezzatura eccezionale, tenera e succosa, con un gusto intenso e note dolci di cacao.
Origine
Proviene da bovini di razza Frisona e Ayrshire, allevati in piccoli pascoli familiari della Finlandia. La dieta speciale, integrata con fave di cacao, conferisce alla carne sfumature uniche.
Consigli d'uso
Ideale per bistecche alla griglia o in padella. Si consiglia una cottura rapida a fuoco vivo, lasciandola rosata all'interno. Perfetta con una semplice salatura a fine cottura.
Curiosità
Vincitrice di numerosi premi al World Steak Challenge, questa carne è una rarità per gourmet, con una tenerezza tale da sciogliersi in bocca.

Girello di Bovino
Taglio magro e versatile, perfetto per arrosti e brasati. Carne saporita dal colore rosso intenso, ideale per cotture lunghe.
Origine
Taglio ricavato dalla coscia del bovino, selezionato da allevamenti italiani di qualità. Carne magra e compatta, ricca di proteine nobili.
Consigli d'uso
Eccellente per arrosti al forno, brasati e stufati. Richiede cotture lente per esaltare la tenerezza. Perfetto marinato con erbe aromatiche.
Curiosità
Nella tradizione romana è il taglio preferito per il "brasato al Barolo" e gli arrosti della domenica. La sua versatilità lo rende indispensabile in cucina.

Spezzatino di Bovino
Bocconi di carne selezionati per stufati e brasati. Perfetti per cotture lente che esaltano sapore e tenerezza.
Origine
Ricavato da tagli pregiati di bovino italiano, selezionato a mano per garantire uniformità e qualità. Ogni boccone è tagliato con precisione artigianale.
Consigli d'uso
Ideale per spezzatini con verdure, brasati al vino rosso e stufati tradizionali. Richiede cottura lenta a fuoco dolce per 2-3 ore per risultati ottimali.
Curiosità
Nella cucina romana è protagonista del "garofolato", antico piatto della tradizione popolare. La cottura lenta trasforma questo taglio in una prelibatezza.

Hamburger Artigianali
Preparati ogni giorno in macelleria con carne fresca selezionata e macinata al momento. Sapore intenso e autentico, senza additivi.
Origine
L'origine è "a metro zero": dalla nostra macelleria al tuo piatto. Utilizziamo tagli scelti di manzo, come collo o spalla, per un prodotto genuino e a filiera cortissima.
Consigli d'uso
Perfetti in padella, sulla piastra o alla griglia. Cuocere 3-4 minuti per lato senza schiacciarli per mantenerli succosi. Ottimi nel classico panino o impiattati con un contorno.
Caratteristiche
La consistenza è soda ma tenera, "carnosa" al morso. Non contengono conservanti, coloranti o acqua aggiunta: l'hamburger non si restringe in cottura e mantiene tutto il suo gusto.

Guanciale Wolf
Guanciale di alta qualità, stagionato secondo tradizione. Perfetto per carbonara, amatriciana e gricia autentiche.
Origine
Prodotto Wolf, azienda leader nella produzione di salumi di qualità. Guanciale stagionato naturalmente per almeno 3 mesi in celle climatizzate.
Consigli d'uso
Indispensabile per carbonara, amatriciana e gricia romane. Tagliare a listarelle e rosolare senza aggiungere olio. Il grasso che si scioglie è il condimento perfetto.
Curiosità
Nella cucina romana il guanciale è sacro: sostituirlo con pancetta o bacon è considerato un sacrilegio. La sua dolcezza e il grasso perfetto rendono unici i piatti tradizionali.

Speck Sauris IGP
Speck affumicato di Sauris, prodotto secondo antica tradizione friulana. Sapore delicato e profumo di ginepro.
Origine
Prodotto a Sauris, piccolo borgo friulano famoso per la tradizione dell'affumicatura. Coscia di suino salata e affumicata con legno di faggio e ginepro.
Consigli d'uso
Ottimo crudo a fette sottili, su taglieri di salumi o con melone. Perfetto anche cotto in ricette tirolesi, canederli e pasta. Conservare in frigorifero ben avvolto.
Curiosità
Il marchio IGP garantisce l'origine e il metodo di produzione tradizionale. L'affumicatura naturale dona quel caratteristico aroma che lo distingue da imitazioni industriali.

Pecorino Romano DOP
Formaggio a pasta dura da latte di pecora, stagionato minimo 8 mesi. Sapore piccante e salato, perfetto grattugiato.
Origine
Prodotto nel Lazio, Sardegna e provincia di Grosseto secondo disciplinare DOP. Latte di pecora di razze autoctone, caglio naturale e stagionatura tradizionale.
Consigli d'uso
Indispensabile per cacio e pepe, carbonara e amatriciana. Ottimo anche a scaglie su insalate o con pere e miele. Grattugiare al momento per massimo sapore.
Curiosità
Formaggio dei legionari romani, veniva distribuito come razione militare per l'alto valore nutritivo. Oggi è simbolo della cucina laziale nel mondo.

Asiago DOP
Formaggio veneto a pasta semidura, dal sapore dolce e delicato. Perfetto da tavola e per preparazioni culinarie.
Origine
Prodotto sull'Altopiano di Asiago e zone limitrofe del Veneto e Trentino. Latte vaccino di alta qualità da bovine alimentate con foraggi locali.
Consigli d'uso
Eccellente da tavola, perfetto per panini gourmet e focacce. Ottimo fuso in risotti e pasta al forno. Si abbina bene a vini bianchi e rossi leggeri.
Curiosità
Esistono due tipologie: fresco (20-40 giorni) e stagionato (oltre 10 mesi). Il DOP garantisce l'origine e i metodi di produzione tradizionali dell'altopiano.

Mozzarella di Andria
Mozzarella pugliese fresca, prodotta con latte locale. Pasta filata morbida e sapore delicato, perfetta per ogni occasione.
Origine
Prodotta ad Andria, in Puglia, con latte fresco di vacche allevate nella Murgia. Lavorazione artigianale secondo tradizione casearia pugliese.
Consigli d'uso
Perfetta per caprese, pizza napoletana e parmigiana. Ottima anche da sola con un filo d'olio extravergine. Consumare entro 2-3 giorni dall'acquisto.
Curiosità
La mozzarella pugliese si distingue per la consistenza più compatta rispetto a quella campana, ideale per preparazioni che richiedono cottura.
Vieni a Trovarci in Bottega
Siamo pronti a consigliarti il taglio perfetto e a condividere la nostra passione per la qualità.